CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano ai prodotti e servizi offerti a pagamento sul Sito nel momento dell’ordine.

Qualsiasi modifica e/o integrazione alle presenti Condizioni dovrà risultare da atto scritto a pena di nullità.  

Nell’ambito delle presenti Condizioni Generali di Vendita si intendono: 

  • “Utente/i”: i soggetti che navigano e consultano il Sito, con o senza registrazione al medesimo;  
  • “Venditore”: la società GFC società a responsabilità limitata, come infra meglio generalizzata;
  •  “Cliente”: il consumatore persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, così come definito sub articolo 3, lett. a), del Codice del Consumo (D.Lgs n. 206/2005). 
  • “Prodotto”: ogni bene, capo di abbigliamento o accessorio messo direttamente in vendita sul Sito euthea.it 
  •  “Servizio”: qualsiasi servizio reso disponibile sul Sito euthea.it

Le presenti Condizioni Generali di Vendita costituiscono parte integrante del contratto di compravendita concluso tra il Cliente e il Venditore, che sarà disciplinato ed interpretato in conformità della Legge Italiana.

Le Condizioni Generali di Vendita non regolano, invece, la vendita di prodotti o la fornitura di servizi da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano presenti su euthea.it tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Il Venditore non è responsabile della fornitura di prodotti o servizi da parte di terzi soggetti diversi dal Venditore o della conclusione di operazioni di commercio elettronico tra gli utenti di euthea.it e soggetti terzi, rispetto ai quali ti consigliamo, prima di procedere ad acquisti, di verificarne i termini e le condizioni.

  1. TITOLARITA’ DEL SITO

Questo Sito è di proprietà della società GFC s.r.l., iscritta presso il Registro Imprese di Torino al numero, codice fiscale e partita iva 12398820014, REA TO – 1287198, con sede legale in Torino, Corso Re Umberto 77, posta elettronica certificata: gfc@pecimprese.it .

Eventuali richieste e reclami, così come la richiesta di reso, potranno essere indirizzati al seguente recapito di posta elettronica: customercare@euthea.it.

I prodotti o servizi presenti sul Sito sono offerti in vendita sotto il logo e marchio registrato EUTHEÁ, in uso e disponibilità della GFC s.r.l.. 

  1. NAVIGAZIONE ED EVENTUALE REGISTRAZIONE SUL SITO

L’Utente può liberamente consultare, attraverso la c.d. “navigazione”, tutte le pagine di cui è composto il Sito.

Qualora l’Utente intenda procedere all’acquisto di prodotti e/o servizi offerti in vendita sul Sito, potrà procedere alla registrazione mediante creazione di un proprio “account” attraverso la compilazione di un apposito modulo elettronico contenente le informazioni e i dati sensibili necessari e/o utili per gli adempimenti fiscali e per la consegna del prodotto acquistato e per l’inoltro di successive comunicazioni commerciali.

La registrazione non vincola in alcun modo all’acquisto e può realizzarsi tramite scelta e conferma dell’Utente dal tasto “Accedi/registrati” (posto in alto a destra nella homepage), ovvero a seguito della manifestazione di volontà di acquistare un prodotto in vendita sul Sito, a seguito della conferma di scelta sul tasto “Prosegui, registrati ed acquista”.

L’accesso al proprio account, dopo la prima registrazione, potrà avvenire mediante l’inserimento delle proprie credenziali (username e password) strettamente personali e non cedibili né divulgabili a terzi e precedentemente impostate dall’Utente.

Tutti i dati inseriti in sede di registrazione sono liberamente modificabili dall’Utente attraverso il proprio account e sono trattati e tutelati ai sensi e per gli effetti di cui al Regolamento Europeo 2016/679 (c.d. “GDPR”, ovvero General Data Protection Regulation) e del Codice in materia di protezione dei dati personali D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e successive modificazioni e integrazioni di cui al D. Lgs. 10 agosto 2018, n. 101.

  1. MODALITA’ DI ACQUISTO

La pubblicazione sul Sito dei prodotti e servizi costituisce un invito ad offrire.

Il Cliente può acquistare tutti i beni, prodotti o servizi ivi posti in vendita sul Sito, inserendo il prodotto selezionato nel c.d. “carrello” mediante scelta e conferma dell’icona e confermando successivamente la volontà di concludere l’acquisto.

Il semplice inserimento dell’oggetto nel “carrello” non è sufficiente per creare l’ordine, dunque se si desidera procedere con l’acquisto è necessario successivamente scegliere e confermare l’icona “Procedi con l’ordine”. Sarà quindi possibile i propri dati, scegliere il luogo di consegna e la modalità di pagamento.

Terminata la scelta e compilazione del modulo di acquisto è possibile procedere, in automatico, all’inoltro dell’ordine all’indirizzo del Sito. L’ordine è dunque da intendersi quale proposta contrattuale di acquisto.

Inoltrando la proposta contrattuale al Venditore, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni del servizio e generali di vendita.

La corretta ricezione del modulo d’ordine e la sua presa in carico sono confermate dal Venditore mediante una comunicazione via posta elettronica, inviata all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente all’atto dell’ordine e contenente il numero identificativo, la data e l’ora di effettuazione dell’ordine, l’indicazione del bene o servizio acquistato, il relativo prezzo comprensivo degli oneri e imposte di legge, i dati forniti dal Cliente per la fatturazione la modalità di pagamento scelta dal Cliente ed un link che rimanda alle condizioni generali di vendita. Il Cliente ha l’onere di verificare senza indugio il contenuto della comunicazione e di segnalare immediatamente al Venditore eventuali errori od omissioni, di modo da consentire di porvi rimedio.

Al ricevimento della proposta contrattuale di acquisto, il Venditore provvederà a verificare i dati inseriti, l’effettiva disponibilità dei prodotti e taglie richiesti e la modalità di pagamento scelta dal Cliente. 

Il contratto di vendita tra il Cliente e Venditore è da intendersi concluso soltanto con l’invio da parte di EUTHEÁ al Cliente di una separata e-mail contenente le informazioni relative alla spedizione del prodotto e alla ricevuta di acquisto che costituisce l’accettazione della proposta di acquisto del Cliente. In tale momento avverrà, altresì, l’addebito di pagamento per i prodotti inclusi nell’ordine del Cliente.

I prodotti inseriti nel carrello, dopo aver effettuato il login, rimangono memorizzati per 60 minuti. Trascorso tale termine, il carrello verrà automaticamente svuotato.

Se durante questo periodo il prezzo dei prodotti è variato, oppure il prodotto diventa indisponibile, il carrello si aggiornerà automaticamente modificando il prezzo o segnalando il prodotto non più disponibile.

Il contratto concluso è conservato ed archiviato su supporto digitale al quale il Cliente ha accesso mediante richiesta da inviare una volta effettuato il login nella pagina propria personale.

Il Venditore non risponde di malfunzionamenti dipendenti dal gestore della rete di trasmissione dei dati e si riserva la facoltà di non accettare la richiesta di iscrizione e/o acquisto del Cliente.

  1. INFORMAZIONI RELATIVE AI PRODOTTI E SERVIZI OFFERTI

Tutte le informazioni relative ai prodotti e servizi EUTHEÁ suscettibili di vendita sul Sito sono fornite in aderenza agli articoli del c.d. “Codice del Consumo” (D.Lgs n. 206/2005 e s.m.i.).
Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono presentate sul Sito all’interno di ciascuna scheda prodotto. Le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita sul Sito potrebbero non corrispondere a quelli reali per effetto delle impostazioni del browser Internet e/o del monitor utilizzato.

  1. PREZZO E TERMINI DI PAGAMENTO

Il prezzo del prodotto o servizio offerti in vendita sul Sito è relativo al singolo capo o unità, è comprensivo di IVA. Le spese ordinarie di consegna vengono indicate nel carrello prima di procedere al pagamento.  

Le spese di consegna ordinaria sono comprese nel prezzo corrisposto per gli acquisti superiori ad € 79,00, quando i beni devono essere consegnati in Italia.

In caso di mancato pagamento da parte del Cliente di tutto o di parte del prezzo, il Venditore potrà rifiutare l’adempimento della propria prestazione ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1460 c.c..  

Per ogni ordine effettuato sul Sito verrà emessa in automatico una ricevuta di acquisto valida, altresì, ai fini della garanzia legale; è onere del Cliente richiedere l’emissione della fattura e fornire tutti i dati necessari per la compilazione della medesima, con la trasmissione dell’ordine di acquisto. Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine e richiesta e nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l’emissione della stessa, che avverrà ai sensi di Legge.

  1. MODALITA’ DI PAGAMENTO

Il Cliente potrà corrispondere il prezzo di acquisto con le seguenti modalità:

Carta di credito

Nei casi di acquisto dei servizi con modalità di pagamento “carta di credito”, è necessario l’inserimento del codice di sicurezza denominato CVV2, sotto pena in difetto dell’annullamento dell’ordine.

Contestualmente alla conclusione della transazione online, la società emittente la carta di credito provvederà ad autorizzare il solo plafond necessario per il pagamento all’acquisto effettuato. L’importo relativo al prodotto o servizio acquistato verrà effettivamente addebitato sulla carta di credito del Cliente all’atto dell’invio al Cliente della e-mail contenente le informazioni relative alla spedizione del prodotto e alla ricevuta di acquisto.

In ogni caso di annullamento o inefficacia dell’ordine, verrà richiesto contestualmente dal Venditore l’annullamento dell’autorizzazione ottenuta e lo svincolo dell’importo impegnato, le cui relative tempistiche dipendono esclusivamente dal sistema bancario.

Al momento di effettuare il pagamento, il Cliente verrà indirizzato ad una pagina della piattaforma Stripe, dove avverrà effettivamente il pagamento. Il Venditore evidenzia altresì di non essere in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, in quanto trasmesse in modalità protetta tramite Stripe alla società emittente la carta, incaricata della transazione, e non conserva alcun data base al riguardo. In nessun caso, dunque, il Venditore potrà essere ritenuto responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquistati sul Sito. 

Pagamento con Paypal

Gli acquisti sul Sito possono essere eseguiti utilizzando PayPal quale strumento di pagamento. In tale ipotesi, il Cliente verrà indirizzato ad una pagina del sito PayPal dove, inserendo l’indirizzo e-mail e la password del conto personale, potrà effettuare il pagamento dell’ordine.

L’importo dell’ordine verrà addebitato sul conto PayPal all’atto dell’invio al Cliente della e-mail contenente le informazioni relative alla spedizione del prodotto e alla ricevuta di acquisto.

L’ordine pagato con PayPal, potrebbe essere sottoposto direttamente con PayPal a una “verifica di genuinità” con cui si accerta l’effettiva titolarità del conto impegnato, di cui il Cliente sarà avvisato tramite apposita comunicazione a mezzo email.

Qualora PayPal comunicasse a GFC s.r.l. una qualsiasi irregolarità, il Venditore con l’annullamento dell’ordine dandone comunicazione contestuale via e-mail al Cliente.

Gift Card

L’acquisto e l’utilizzo della e-Gift Card Euthea è regolato dalle seguenti condizioni.

La e-Gift Card è un documento virtuale non nominativo al quale è associato un codice alfanumerico, non è convertibile in denaro e non è rimborsabile. L’importo della e-Gift Card può essere scelto tra un minimo di € 50,00 ed un massimo di € 500,00 e può essere utilizzato in una unica soluzione, ovvero in più acquisti fino al raggiungimento del suo importo.

L’attivazione della e-Gift Card avviene dopo averne verificato il pagamento ed il codice alfanumerico viene comunicato a mezzo posta elettronica e, laddove registrato, sull’account dell’acquirente.

La e-Gift Card ha validità di 12 mesi dalla sua attivazione e allo spirare del termine non potrà più essere utilizzata né essere in alcun modo rimborsata.

Bonifico Bancario Anticipato

In caso di pagamento tramite bonifico bancario anticipato, l’effettività dell’acquisto è sospesa fino all’avvenuto accredito dell’importo dovuto sul conto bancario indicato dal Venditore all’atto dell’ordine. Il bonifico è da effettuarsi entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione dell’e-mail che attesta la ricevuta dell’ordine e dovrà essere inviato nel medesimo termine, a cura del Cliente, in copia tramite:

  • posta elettronica semplice: customercare@euthea.it

  • posta elettronica certificata (solo per invii da posta certificata):

    gfc@pecimprese.it;

L’accredito dell’importo bonificato sul conto del venditore dovrà avvenire entro otto giorni lavorativi dalla ricezione dell’e-mail che attesta la ricevuta dell’ordine, termine decorso il quale – in assenza di pagamento – l’ordine si intenderà automaticamente annullato e non sarà evaso. La causale del bonifico bancario dovrà riportare: nome e cognome dell’intestatario dell’ordine, il numero d’ordine di riferimento e la data di effettuazione dell’ordine.

Contrassegno

Il pagamento viene effettuato al Corriere al momento della consegna del prodotto acquistato. Il pagamento dovrà essere eseguito solo con banconote o monete e per l’importo esatto al Corriere, non essendo prevista la restituzione del resto. Non saranno accettati assegni circolari o bancari.

I pagamenti in contanti saranno accettati entro la soglia di € 999,99 o, comunque, entro il limite di legge in vigore al momento dell’ordine.

La scelta di tale modalità di pagamento importa un supplemento sul prezzo di acquisto e spedizione, pari ad € 3,00 che verrà automaticamente calcolato e indicato nel “Carrello” prima di concludere la transazione

7. CONSEGNA

Gli ordini dei prodotti e servizi acquistati sono elaborati dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni di festività, dalle ore 9.00 alle ore 17.00. Gli ordini effettuati dopo le 17.00 di venerdì saranno elaborati il lunedì successivo. I prodotti vengono consegnati tramite il corriere BRT s.p.a. o altri facenti parte del DPD group dal lunedì al venerdì in orario d’ufficio, in tutte le zone di Italia, con esclusione di Livigno, Campione d’Italia e Repubblica di San Marino e delle zone disagiate come individuate nel sito dello spedizioniere BRT (www.brt.it), al quale si rimanda. Le spedizioni e le consegne non vengono effettuate il sabato, la domenica e nei giorni festivi nazionali. Non si effettuano spedizioni verso caselle postali. 

La consegna Express in Italia ha un costo di € 7,00 a carico del Cliente quando l’importo dell’acquisto è inferiore ad € 80,00.

La consegna Express in Italia è gratuita con un acquisto di importo superiore ad € 80,00.

La consegna in Italia avviene solitamente in 2 – 4 giorni lavorativi e negli altri Stati Europei in 2-8 giorni lavorativi da quando l’ordine viene spedito, e non da quando viene effettuato. Quando il tuo ordine sarà spedito, riceverai un sms alert o una email ai recapiti forniti in sede di acquisto o registrazione al Sito, con indicazione della data e della fascia oraria in cui la consegna presumibilmente verrà effettuata.

Nella comunicazione predetta è indicato anche il numero di tracciamento della spedizione, che ne consente la verifica ed aggiornamento sul sito del corriere, oltre ai recapiti email o telefonici del customer care del corriere stesso, al quale il Cliente potrà rivolgersi per qualsiasi necessità ovvero anche per decidere di fare eseguire la consegna presso un fermo point (servizio valido solamente per le consegne in Italia). 

Se la consegna non andrà a buon fine, il corriere comunicherà via sms o email un ulteriore tentativo di consegna, che avverrà il giorno successivo lavorativo a quello della mancata consegna.

Se anche il secondo tentativo non andrà a buon fine, il corriere lascerà un avviso con i propri recapiti e l’ordine resterà in giacenza per alcuni giorni prima di essere rispedito alla mittente.

Per l’ipotesi in cui l’indirizzo fornito sia sbagliato o il nome del destinatario non sia chiaramente rintracciabile (ad esempio, perché sul campanello non è riportato il nominativo del destinatario, ovvero è sostituito da un numero o soltanto dalle iniziali), dopo il primo tentativo di consegna non riuscito non vi sarà un secondo tentativo di consegna ma l’ordine sarà attribuito direttamente in giacenza presso il magazzino del corriere e successivamente rispedito alla mittente.

Al fine di consentire il buon esito della spedizione è necessario scegliere un indirizzo ove qualcuno possa effettuare il ritiro e sia chiaramente indicato il nominativo del destinatario; se desideri ricevere l’ordine in ufficio o presso una portineria, è necessario anche il nominativo della persona di riferimento.

  1. DIRITTO DI RECESSO

Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, entro 14 giorni dal ricevimento della merce ovvero, nell’ipotesi di acquisto di servizi, dalla data di conclusione del contratto e con i limiti e le modalità di cui appresso.

Tutti i prodotti sul Sito sono muniti di un cartellino identificativo fissato con sigillo monouso, che fa parte integrante del prodotto acquistato e che non deve essere rimosso fino a quando il Cliente intenda esercitare il diritto di recesso.

Il Venditore, in caso di esercizio del diritto di recesso del Cliente, ha la facoltà di non accettare la restituzione o non rimborsare integralmente le somme corrisposte per l’acquisto, in relazione a quei prodotti che siano sprovvisti del relativo cartellino o che siano stati alterati nelle loro caratteristiche essenziali e qualitative, o che siano stati danneggiati, ovvero che siano stati indossati ed utilizzati (fatta salva l’ipotesi di semplice prova del capo per verificare la taglia e la sua vestibilità).

Il Cliente può esercitare il diritto di recesso mediante invio al Venditore entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce ovvero in ipotesi di acquisto di servizi dalla data di conclusione del contratto idonea comunicazione in tal senso, utilizzando all’uopo il seguente format . 

Tale comunicazione dovrà essere inviata, nel medesimo termine di 14 (quattordici) giorni a mezzo:

  • posta elettronica semplice: customercare@euthea.it
  • posta elettronica certificata (solo da indirizzi di posta certificata): gfc@pecimprese.it

Ricevuta la comunicazione di recesso, il Venditore provvederà a comunicare al Cliente, all’indirizzo di posta elettronica fornito in sede di registrazione, le modalità operative per dare corso alla restituzione di quanto ricevuto, ovvero provvederà a interrompere l’erogazione del servizio.

Le eventuali spese per l’interruzione anticipata del servizio o per la restituzione del prodotto in ipotesi di esercizio del diritto di recesso, sono a carico del Cliente.

Il Cliente, per l’ipotesi di acquisto di servizi offerti dal Sito, accetta di perdere il diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del professionista e resta altresì obbligato all’integrale pagamento del prezzo del servizio per la parte eventualmente già erogata, entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni dall’invio della comunicazione di recesso. Il rimborso del prezzo eventualmente corrisposto in eccedenza avverrà entro 30 (trenta) giorni dalla comunicazione di recesso. 

Il diritto di recesso è escluso relativamente:

a) ai servizi, dopo la completa prestazione dei medesimi;

b) alla fornitura di beni o servizi confezionati su misura o chiaramente personalizzati;

e negli ulteriori casi previsti dalla legge. 

Il Cliente deve provvedere ad imballare la merce oggetto di restituzione nella sua confezione originale o con modalità idonee a garantirne la integrità, unitamente agli accessori a corredo.

  1. GARANZIA LEGALE

Il Cliente Consumatore gode della garanzia legale di conformità prevista dagli articoli 128 e ss. del Codice del Consumo. Tutti i prodotti venduti dal Venditore godono della garanzia legale di 24 (ventiquattro) mesi relativamente ai i difetti di conformità che siano comunicati al Venditore entro 2 (due) mesi dalla loro scoperta. Il difetto di conformità può essere comunicato al Venditore con idonea descrizione e, possibilmente, riscontro fotografico, al servizio clienti al seguente indirizzo di posta elettronica: customercare@euthea.it .

In caso di difetto di conformità, il Cliente ha diritto di richiedere la riparazione o la sostituzione del prodotto ovvero, qualora i suddetti rimedi non fossero possibili o eccessivamente onerosi, il Cliente avrà diritto ad una riduzione del prezzo pagato o alla risoluzione del contratto di vendita, ai sensi dell’art. 130 del Codice del Consumo.

La Garanzia Legale potrà essere fatta valere direttamente nei confronti di GFC s.r.l. a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo: customercare@euthea.it  

  1. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Nel caso di controversie nascenti tra il Cliente e il Venditore, relativi alle Condizioni Generali di Vendita, il Venditore garantisce, sin d’ora, la piena adesione ed accettazione del servizio di conciliazione “RisolviOnline”, un servizio indipendente ed istituzionale, fornito dalla Camera Arbitrale della Camera di Commercio di Milano che, attraverso l’aiuto di un conciliatore neutrale e indipendente, consente di raggiungere un accordo su Internet. Ulteriori e maggiori informazioni sul regolamento di RisolviOnline e sulle modalità di avvio e relativi costi di una richiesta di conciliazione sono reperibili al seguente indirizzo email: RisolviOnline.com.

Si informa, inoltre, che la Commissione Europea mette a disposizione di Clienti e Venditori on-line una piattaforma europea di risoluzione extra-giudiziale delle controversie (ODR) al seguente indirizzo: http://ec.europa.eu/odr .

Il presente contratto è regolato dalla legge dello Stato in cui il Cliente persona fisica risiede abitualmente. Per qualunque controversia relativa alla validità, efficacia, interpretazione o esecuzione del Contratto di vendita concluso attraverso il Sito tra il Cliente e il Venditore-persona fisica, la competenza territoriale spetta inderogabilmente al giudice del luogo di residenza o di domicilio abituale del Cliente.